La newsletter di ARSVENTUNO
Iscriviti alla newsletter di ARSVENTUNO per ricevere mensilmente contenuti esclusivi per te, sulle nostre iniziative e i nostri progetti. Non perdere questa opportunità, iscriviti ora!
Teatro, arti visive e danza sono i tre pilastri che sostengono Arsventuno, un luogo in cui conoscere l’arte, sperimentarla e crescere insieme. Una cittadella viva e pulsante aperta a tutti: bambini, ragazzi e adulti.
Arsventuno è un’Associazione di Promozione Sociale che è diventata, nel corso degli anni, un punto di riferimento a Correggio, in Emilia Romagna. Un luogo in cui grandi e piccoli si ritrovano per scoprire non solo il mondo intorno a loro, ma anche ciò che hanno dentro. Per raccontarsi, conoscersi e socializzare. Si tratta di un posto in cui crescere, dove bambini e ragazzi imparano e l’arte diventa una forma di educazione, un filtro per guardare al futuro e conoscere il mondo. Nel centro di Arsventuno teatro, danza e arte sono un modo per esperire e per apprendere, grazie a percorsi formativi, esposizioni, spettacoli, eventi culturali e progetti.
A guidare l’associazione è Antonella Panini, direttrice artistica, ma anche autrice, regista ed esperta di danza, musica e teatro che ha lavorato in Francia e in Italia. Nel corso della sua lunghissima carriera ha collaborato con registi e attori celebri del teatro italiano. Alla sua attività di regista e drammaturgo però ha sempre accompagnato quella di formatrice. 37 anni fa ha realizzato un sogno, fondando Arsventuno, un polo culturale che è diventato un esempio in tutto il mondo. Con i suoi allievi Antonella ha realizzato spettacoli multimediali e dal forte impegno sociale all’estero e nel nostro Paese, senza dimenticare mai la pittura e la scultura. Arsventuno è un concentrato delle passioni e dell’eclettismo di questa grande donna e artista.
Arsventuno crede nella cultura e nel sapere, nel potere innovativo dell’arte, in grado di rappresentare in ogni suo aspetto tutte le sfumature dell’umanità. La parola, il segno, il colore e il gesto sono strumenti con cui gli allievi e gli insegnanti giocano, creano ed esplorano le emozioni. Al centro c’è un progetto performativo, formativo e culturale in grado di forgiare le persone, renderle più complete, mescolando linguaggi moderni e antichi.
Arsventuno offre corsi per ragazzi e bambini, ma anche per adulti. Un modo per crescere, socializzare e mettersi alla prova, scoprendo ogni giorno qualcosa di nuovo.
La danza armonizza il corpo, migliora la coordinazione e consente di sviluppare la sensibilità musicale. Tramite i movimenti si imparano eleganza, passione, precisione e metodo, si affrontano le proprie paure e si trova un nuovo modo di esprimersi.
Il teatro aiuta a superare i blocchi che si hanno a tutte le età, combattendo la timidezza. Insegna l’autoironia, tira fuori la sicurezza e permette di creare legami fra le persone. Perché il teatro è prima di tutto emozione, passione, libertà e poesia.
Le arti visive permettono di raccontare la realtà e di raccontarsi attraverso le immagini. Le mani sporche di colore, i materiali sotto le dita e la creazione che prende forma, regalando un’emozione vibrante.
Arsventuno è aperto a tutti ed è il posto giusto per aprire la mente e far volare la fantasia. Il luogo in cui l’arte è un tesoro da scoprire e non si finisce mai di imparare e giocare. Manchi solo tu, che aspetti!?
Con la tessera associativa di Ars Ventuno Centro delle Arti puoi avere considerevoli agevolazioni nei seguenti esercizi: