Aiutateci a ridisegnare la formazione artistica

Appello delle scuole di teatro per riprendere l’attività formativa e di promozione sociale.

Ars ventuno ha redatto insieme ad altri quindici enti e professionisti della formazione teatrale della Provincia di Reggio Emilia una lettera aperta indirizzata alle amministrazioni pubbliche e alla stampa per dare visibilità alle persone, alle azioni, ai luoghi e ai valori che esse rappresentano in questa fase 2 di ripresa dall’emergenza Covid.

L’appello ha raccolto l’interesse di molti amministratori pubblici che riconoscono il valore di un patrimonio che rappresenta il collante del nostro vivere sociale e civile e che si articola in una vasta e straordinaria rete che tiene insieme persone e luoghi, memoria e futuro. Quarantadue sindaci del territorio reggiano sono quindi pronti a fare la loro parte non appena saranno definite regole chiare, protocolli e un piano concreto di sostegno al settore da parte del Governo.

Le richieste dei firmatari sono semplici e chiare:

  • Una road map precisa per la riapertura che consenta di valutare come riorganizzare gli spazi e considerare le aree lavorative (non sale prove) come uffici “normali” cui si può accedere con le dovute attenzioni sanitarie e di sanificazione, come già stato previsto per altri settori.
  • Un protocollo specifico per la sanificazione degli spazi formativi (sale prove), per cominciare a progettare nuovi corsi e far sì che siano svolti in sicurezza.
  • Riconoscere la rilevanza non solo culturale ma anche economica di queste attività, soprattutto in termini di personale dipendente e collaboratore, rendendo possibile l’accesso a strumenti di sostegno alla liquidità o al reddito equiparabili a quelle messe in campo per il comparto produttivo.

La rete teatrale si propone come interlocutore tecnico/artistico per arrivare a proposte concrete per riprogettare il proprio lavoro, come interlocutore artistico/organizzativo per studiare nuove modalità risolutive in merito al sistema aggregativo e come partecipi attivi in azioni di supporto alle fragilità.

Si ringraziano così i tanti sindaci e amministratori pubblici che hanno accolto e sostenuto le nostre richieste rendendosi disponibili ad accompagnarci in questo difficile transito.
La cultura e la creatività danno risposte al futuro e di questo ne siamo convinti.

https://www.reggionline.com/appello-delle-scuole-teatrali-reggiane-alle-istituzioni-aiutateci-ripartire/

https://www.24emilia.com/il-teatro-e-economia-anche-la -cultura-ha-diritto-di-ripartire/

https://gazzettadireggio.gelocal.it/reggio/cronaca/2020/05/08/news/la-rete-teatrale-di-reggio-emilia-scrive-a-bonaccini-ci-serve-aiuto-1.38822523

I teatranri chiedono una road map – il Resto del Carlino

 

 

 

 

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.