“Come mi vuoi tu” torna in scena a grande richiesta

Come mi vuoi tu torna in scena a grande richiesta

Come mi vuoi tu, lo spettacolo di danza e teatro su drammaturgia multimediale interpretato da giovani danzatori ed attori di Ars Ventuno Centro delle Arti torna in scena a grande richiesta il 26 Novembre 2024 al Teatro Asioli di Correggio.

La rappresentazione, che nella prima edizione di Maggio 2024 ha registrato uno straordinario successo, è una rivisitazione contemporanea della bella addormentata che affronta tematiche care agli adolescenti.

-Lo spettacolo infatti – dice la direttrice artistica di Ars Ventuno Antonella Panini, che firma la regia e la drammaturgia, – nasce dalla volontà di dare voce ai ragazzi e alle ragazze accogliendo le loro preoccupazioni: dalle aspettative degli adulti, al sentirsi inadeguati, dai modelli social, alla paura del futuro. Poi c’è un altro tema, particolarmente sentito, che è quello dell’amore possessivo e violento, ed è questo delicato argomento, che viene trattato nello spettacolo, che rende ancor più significativa la data della rappresentazione a ridosso del 25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Lo spettacolo viene replicato per le scuole secondarie della città su invito dell’assessorato alla cultura e istruzione perché, come ha dichiarato l’assessore Gabriele Tesauri – L’energia e la professionalità dimostrate, insieme alla dedizione e all’amore degli allievi di Ars ventuno per l’arte della danza e del teatro, hanno reso l’evento un’esperienza emozionante per tutti i presenti; È evidente la capacità del Centro delle Arti di Correggio di elevare il sensibile messaggio proposto dagli allievi, attraverso una regia impeccabile, coreografie coinvolgenti e un allestimento di alta qualità.”

Accanto a una solista d’eccezione, Olivia Catellani, in scena sono sessanta giovani interpreti, dai 15 ai 25 anni; firmano le coreografie Cecilia Ligabue, Fabio Rotelli, Maria Caterina Serventi, Magda Sibillo ed Elisa Davoli; alle video creazioni di Yolanda Franzini hanno collaborato Greta De Maio e Elisabetta Villa e tra i collaboratori Claudia Ruscelli alla sartoria e Rita Gabrietti all’organizzazione.

La replica serale dello spettacolo sarà aperta a tutto il pubblico. Dunque, l’appuntamento per tutti è il 26 novembre 2024, alle ore 20.30, al Teatro Asioli di Correggio. I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del teatro al costo di 10€ (intero) e 6€ (ridotto per soci ARS21 e bambini sotto i 12 anni). È possibile prenotarli via e-mail, scrivendo a biglietteria@teatroasioli.it, o telefonicamente al numero 0522 637813 negli orari di apertura: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 19:00 e sabato dalle 10:30 alle 12:30.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *